Seminario Il gigante e il capocomico: tutte le maschere di Turi Ferro
Tavola rotonda: “Dire, fare, recitare: la gestione dei teatri come atto di resistenza culturale”-
A cura di Stefania Rimini e Simona Scattina
Le cattedre di Discipline dello spettacolo del Dipartimento di Scienze Umanistiche in collaborazione con il CRAD – Centro ricerche su attore e divismo, dell’Università di Torino, organizzeranno due momenti di riflessione e studio al fine di indagare la pluralità di registri espressivi attraversata da Turi Ferro e lo spessore qualitativo della sua recitazione.
Il seminario verterà sull’approfondimento dei ruoli e dello stile delle principali interpretazioni di Ferro a teatro a cui si accompagnerà l’analisi del suo intenso rapporto con il cinema e la televisione, mezzi che hanno esaltato le particolari doti di “camuffamento” del suo corpo d’attore.
Il secondo momento, la tavola rotonda, intenderà richiamare il valore d’impresa dei teatri attraverso il racconto della fondazione dello Stabile etneo e il confronto vivo con la storia e le esperienze di altri Enti italiani, nella convinzione che l’industria culturale delle città non possa fare a meno dello spazio vivo della scena come luogo di relazione e di costruzione di un’identità plurale.