Cecilia e le leggende del mare

Calendario rappresentazioni

24 e 25 marzo 2026

regia Tanya Shelepko, Ephraim Pepe

con Alessandra Donati e Edoardo Bacchelli

luci Ephraim Pepe

costumi Capricci di Carnevale di Gabriella Panciatici

produzione I Leggendari – Il Cerchio

Ambientato nella Livorno del Settecento, in un periodo di fiorente ascesa del porto, Cecilia e le leggende del mare intreccia vicende reali e suggestioni oniriche. Protagonista è Cecilia, giovane figlia di un mercante francese, la cui vita si lega a storie e leggende che ancora oggi risuonano in città. Sul palco Alessandra Donati nei panni di Cecilia e Edoardo Bacchelli in quelli dello Scrittore che la crea ma non riesce a domarla: la tensione tra i due scandisce l’azione in un crescendo di parole, musica e gesti. La narrazione, definita dalla critica “pirandelliana”, mette al centro il personaggio che rivendica la propria autodeterminazione, rivolgendosi direttamente al pubblico. Tra leggerezza e dramma, Cecilia svela pagine della storia di Livorno e del Mediterraneo, intrecciando fatti reali, miti e leggende quasi dimenticate. Temi come il mare, le sue insidie, le attese delle mogli dei marinai emergono in un’atmosfera immersiva, resa intensa dalla voce di Donati e dalla musica dal vivo. Ne nasce un’esperienza teatrale coinvolgente ed evocativa, capace di emozionare e far riflettere, accompagnando lo spettatore in un viaggio sospeso tra Storia e Mito.

 

Informazioni

Botteghino:

Via G. Fava 35, Catania

Recapiti:
tel +390957310856 (Botteghino)

Aperto
lunedì: dalle 15.00 alle 19.00
dal martedì al sabato: dalle 10.00 alle 19.00
domenica e festivi chiuso

abbonati@teatrostabilecatania.it