Cordoglio del Teatro Stabile di Catania per la morte di Pippo Baudo

17/08/2025

A nome mio personale, del Consiglio di Amministrazione e di tutti i Lavoratori del Teatro Stabile di Catania, desidero esprimere il grande dolore per la scomparsa di Pippo Baudo.
E testimoniare la nostra gratitudine per quanto, da Direttore prima e da Presidente dopo, ha fatto per il nostro Teatro.
Pippo ha sempre lavorato con generosità, era un tratto fondamentale del Suo carattere, e con passione per valorizzare i talenti siciliani e per far sì che il nostro Ente potesse occupare un posto di rilievo in campo nazionale.
Dobbiamo alla Sua sensibilità e alla Sua grande cultura stagioni indimenticabili, momenti di Arte e Bellezza che hanno segnato la storia della nostra Istituzione.
Baudo amava il Teatro Stabile e amava Catania, la città in cui tornava ogni volta che poteva e in cui continuava a coltivare le amicizie più care, quelle che nascono in gioventù e durano tutta la vita.
Un amore ricambiato totalmente perché Baudo è stato il nostro orgoglio, epitome dell’essere siciliano.
La Sua professionalità, il Suo perfezionismo, la Sua nobiltà d’animo, il Suo garbo, il Suo senso dell’amicizia hanno rappresentato il meglio della nostra terra.
Grazie carissimo Pippo, il Tuo Teatro non ti dimenticherà mai.
Rita Gari Cinquegrana

 

 

Su La Sicilia l’intervista inedita a Pippo Baudo, datata aprile 2024, tornato nella sua amata Catania per ripercorrere gli esordi, le amicizie e i momenti che lo hanno reso una delle figure più amate dello spettacolo italiano.

Accanto a questo bellissimo racconto personale, ricco di preziosi aneddoti, è presente l’omaggio del Teatro Stabile di Catania alla sua memoria e al suo legame con l’Istituzione. La presidente Rita Gari Cinquegrana, a nome del Consiglio di Amministrazione e di tutti i lavoratori, esprime il dolore e la gratitudine del TSC: «Dobbiamo alla Sua sensibilità e alla Sua grande cultura stagioni indimenticabili, momenti di Arte e Bellezza che hanno segnato la storia della nostra Istituzione».

Un tributo sentito a chi, da Direttore e poi da Presidente dello Stabile, ha guidato con visione e amore per la sua città, lasciando un segno indelebile nella vita culturale di Catania e dell’Italia.

 

 

 

Servizio Tgr Rai Sicilia in collegamento dal Teatro Verga per ricordare Pippo Baudo

Un sentito ringraziamento al Tgr Rai Sicilia e alla giornalista Antonella Gurrieri per il servizio dedicato a Pippo Baudo, che ha registrato all’interno del Teatro Verga del TSC.

Un ricordo realizzato con grande professionalità e sensibilità, che rende omaggio a una delle figure più importanti della cultura e dello spettacolo italiano, che tanto ha dato alla nostra Istituzione nel ruolo di Direttore e Presidente.

Baudo ci lascia un immenso patrimonio di memoria e valori che continueranno a guidare il nostro Teatro e a ispirare le future generazioni.