“Di ferro, di rose, di ombre” sarà il titolo del progetto che le MaleTinte stanno realizzando con il sostegno del Teatro Stabile di Catania, ispirandosi al tema e alle evocazioni delle donne in guerra in ogni tempo e intrecciando così il loro lavoro allo spettacolo...
Passato, presente e futuro: Conversazioni sul Teatro pubblico in Italia
L’intensa programmazione autunnale al Teatro Stabile di Catania segna anche la conclusione del progetto speciale per le Celebrazioni nei 100 anni dalla nascita di Turi Ferro. Mentre nel ridotto del Teatro Stabile di Catania resterà visitabile fino al 9 ottobre la...
“Donne in guerra” al Teatro Stabile di Catania, regia di Laura Sicignano
Debutterà il 27 settembre al Teatro Stabile di Catania lo spettacolo Donne in Guerra, diretto da Laura Sicignano (anche autrice a 4 mani con Alessandra Vannucci) che ne propone il riallestimento dopo i premi ottenuti in Italia e all’estero (menzione al Premio...
Le tre porte. Ovvero la misteriosa morte di Nino Martoglio
Era il 15 settembre 1921 quando il corpo senza vita di Nino Martoglio fu trovato all’interno del vano ascensore di un padiglione in costruzione dell’ospedale Vittorio Emanuele di Catania, dove era ricoverato il figlio. Esattamente un secolo dopo, il Teatro Stabile di...
La nostra chiusura estiva
Cari amici, dopo la Stagione estiva e in vista della ripresa autunnale, le attività del nostro Teatro si fermeranno per qualche settimana. Vi informiamo che i nostri uffici saranno chiusi dal 9 al 15. Dopo riapriranno come di consueto dal lunedì al venerdì dalle ore...
“GUARDATE LE STELLE”: UN ANNO DI SPETTACOLI PER TORNARE A CERCARE LA BELLEZZA
Venti spettacoli, tutti racchiusi sotto il titolo “Guardate le stelle”, per restituire subito al pubblico tutto quel che è stato cancellato dall’emergenza Covid e aggiungere nuove proposte, tra produzioni e ospitalità, in un cartellone fittissimo e variegato da...
Al Teatro Stabile di Catania, due conversazioni su Franco Scaldati
In occasione del debutto del nostro Pinocchio, diretto da Livia Gionfrida, abbiamo voluto organizzare due Conversazioni su Franco Scaldati, con critici e studiosi di teatro da tutta Italia, di cui ci fa ora piacere condividere le registrazioni integrali. L’8 luglio...
Donne per l’arte e per il teatro: lo Stabile svela l’opera murale O-Maggio per ricordare Mariella Lo Giudice
Un’opera murale dal titolo oMaggio, significativo ricordo di Mariella Lo Giudice nei dieci anni della sua scomparsa, rinnova una volta di più il volto del Teatro Stabile di Catania e il segno della sua presenza nel contesto cittadino, grazie ad un progetto tutto al...
Per il debutto di Pinocchio, due conversazioni su Franco Scaldati
In un cartellone di testi rari com’è quello che il Teatro Stabile di Catania sta realizzando quest’estate sotto il titolo Evasioni, arriva un Franco Scaldati inedito, un’opera incompiuta che adesso si fa corpo e storia, sotto la guida attenta di Livia Gionfrida, per...
Simone Luglio finalista al premio Le Maschere del Teatro italiano per la miglior regia
Il regista Simone Luglio è ufficialmente nella terna dei finalisti del Premio “Le Maschere del Teatro Italiano”, candidato per la miglior regia con lo spettacolo La nuova colonia, produzione del Teatro Stabile di Catania, andato in scena proprio nelle scorse settimane...