Tre lavoratori della parola, Lina Prosa, Tino Caspanello e Turi Zinna, invadono il campo della realtà virtuale per congegnare un’esperienza immersiva multidimensionale, un’esperienza che confonde i confini tra la stessa realtà virtuale e la performance: con Una fuga...
“Tina&Alfonsina” di Claudio Fava, dal 10 dicembre al Teatro Stabile di Catania
Due donne sole e felici, negli stessi anni ma all’insaputa l’una dell’altra, tentano vie diverse per reclamare le proprie libertà. Lo fanno a modo loro: Alfonsina Strada sulla bicicletta e Tina Modotti attraverso la sua macchina fotografica. Due storie parallele che...
Enrico IV a Catania dal 30 novembre, con Sebastiano Lo Monaco diretto da Yannis Kokkos
Chi meglio dell’attore può recitare la follia? L’attore che ogni sera si sdoppia, che ogni sera si sottopone a una forma di psicoanalisi. Finzione e follia, maschera e smascheramento: i temi di Luigi Pirandello saranno filtrati dallo sguardo di uno dei più incisivi...
Tornati (a casa) per tempo: uno spettacolo che diventa una serie in 4 puntate
Un progetto teatrale che diventa una serie, da condividere col pubblico non in streaming ma dal vivo, attraverso quattro puntate che andranno in scena in Sala Verga, a partire dal prossimo 29 novembre: è il progetto di Tornati (a casa) per tempo, nato da un’idea di...
QUESTIONARIO. I consumi del pubblico dei Teatri
Per ringraziare chi compilrà il questionario, vi offriremo l’accesso ad uno spettacolo a scelta con un biglietto di cortesia da 2,50 €.
Diplomazia, con Elio De Capitani e Ferdinando Bruni. Dal 19 al 28 novembre in Sala Verga
Salvare Parigi dalla furia nazista quando l’unica arma disponibile è la forza delle parole. Il generale Dietrich von Choltitz, governatore di Parigi durante l’occupazione nazista, e il console svedese Raoul Nordling, si fronteggiano in uno scontro verbale senza...
Eppideis di Rosario Palazzolo, con Silvio Laviano. In Sala Futura dal 15 al 17 novembre
Gioni è una ragazzina di tredici anni, felice, solare, oltremodo empatica, che vive nel mondo edulcorato e scintillante dei meravigliosi anni Cinquanta, dentro la cornice del telefilm Happy Days. Ma è la realtà o è un sogno? La sua realtà è un futuro distopico in cui...
L’assemblea dei soci del Teatro Stabile di Catania ha nominato il nuovo cda. Presidente è la dott.ssa Rita Gari Cinquegrana
L’assemblea dei soci del Teatro Stabile di Catania ha nominato questa mattina il nuovo consiglio di amministrazione. I nuovi componenti, indicati come da Statuto, sono la dott.ssa Rita Gari Cinquegrana, designata dal Comune di Catania, la prof.ssa Ida Nicotra,...
I “testi nel cassetto” di Caspanello, Lisma, Rondinelli nel Ridotto dello Stabile. Il 6 novembre presentazione dell’Antologia Teatrale
Tre testi rimasti nel cassetto e finora mai rappresentati, firmati da tre raffinati drammaturghi siciliani come Tino Caspanello, Rosario Lisma e Luana Rondinelli, prenderanno finalmente vita attraverso e saranno protagonisti di tre appuntamenti nel Ridotto della Sala...
Con Anima Mundi il teatro diventa veicolo di inclusione sociale. Progetto speciale al Teatro Stabile di Catania
Il teatro diventa veicolo di inclusione sociale grazie ad un progetto speciale realizzato da una solida rete di partner artistici e istituzionali che si svilupperà a Catania per tutto il mese di novembre, attraverso spettacoli, laboratori, workshop e seminari: è il...









