Quattro amici d’infanzia, uniti dal sogno di farsi strada nel mondo della musica con la loro band, finiscono per precipitare in un abisso di morte e disperazione. Un omicidio, il desiderio di vendetta, la paternità sono alla base dell’intreccio intenso e sorprendente...
Donatella Finocchiaro sarà Goliarda Sapienza per “Il filo di mezzogiorno”, diretto da Mario Martone
Una femminista, una donna fuori dagli schemi, sempre controcorrente: Donatella Finocchiaro veste i panni della scrittrice catanese Goliarda Sapienza e ne insegue i ricordi, le sensazioni, le libere associazioni, attraverso un corpo a corpo con le parole della sua...
Buona Pasqua dal TSC
«Volevo e voglio diventare un’attrice». Il filo di mezzogiorno. Workshop su Goliarda Sapienza
Mercoledì 20 aprile 2022 il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli studi di Catania, in collaborazione con il Teatro Stabile, promuove il workshop «Volevo e voglio diventare un’attrice». Il filo di mezzogiorno di Goliarda Sapienza, organizzato...
“L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo”. Il testo di Claudio Fava in Sala Futura
Trent’anni dopo le stragi di Cosa Nostra e la morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Claudio Fava ripercorre i loro ultimi mesi di vita con un testo scritto come diario civile di due uomini, prima ancora che di due eroi. “L’ultima estate”, per la regia di...
Davide Livermore firma la regia di “Grounded”, dal 5 aprile in Sala Verga
La guerra è necessaria? Esiste una guerra giusta? Cosa possiamo fare per evitarla? È su un tema quantomai affine al nostro presente che si snoda la trama di Grounded, testo di George Brant, che andrà in scena per la regia di Davide Livermore nella Sala Verga del...
“Amore”, il nuovo spettacolo di Pippo Delbono in scena al Teatro Stabile
Pippo Delbono indaga la parola “amore” per redimerla da ogni retorica. Lo fa tornando ad un certo tempo e ad un certo luogo, laddove se ne parlava con la nostalgia del fado, allontanando l’ingombrante presenza della morte. Delbono torna a Catania col suo nuovo...
“L’isola dei miracoli segreti”, un progetto teatrale per i minori a rischio. Firmato il protocollo d’intesa al Teatro Stabile
Una vera e propria “alleanza programmatica” tra le istituzioni che operano sul territorio catanese, per offrire ai giovani a rischio la possibilità di sperimentare orizzonti alternativi attraverso il teatro: è questo il contenuto essenziale del protocollo d’intesa...
Provini al TSC, oltre 100 candidature in pochi giorni. De Fusco: «Riprenderemo a maggio, nessuno resterà fuori»
Oltre cento candidature sono arrivate in pochi giorni, dopo l’annuncio da parte del Teatro Stabile di Catania dei provini aperti dedicati a tutti gli attori del territorio, che il nuovo direttore Luca De Fusco terrà dal 22 al 26 marzo 2022. «Un numero esorbitante di...
Novecento di Alessandro Baricco, in Sala Futura dal 18 al 20 marzo 2022
Dal celebre romanzo di Alessandro Baricco riemerge la leggenda del pianista sull’oceano: un personaggio indelebile, avvolto dall’aura intangibile del prodigio, che racchiude in sé una struggente malinconia. Una storia che vale sempre la pena raccontare e che sempre...









