La serata di gala è prevista il 7 settembre al Teatro Massimo Vincenzo Bellini
di Catania, organizzata per la prima volta dal Teatro Stabile della città
Chiusura estiva del bottegino
Il Teatro Stabile di Catania dà appuntamento a settembre al suo pubblico e a quanti sono interessati ad abbonarsi alla Stagione 2022/2023. Il botteghino del Teatro rimarrà chiuso da sabato 30 luglio a domenica 28 agosto. Riapertura lunedì 29 agosto dalle ore 10 alle...
PREMIO LE MASCHERE DEL TEATRO ITALIANO
Ecco le terne in gara per l’edizione 2022. La manifestazione è organizzata per la prima volta dal Teatro Stabile di Catania
PARTECIPA AL CATANIA OFF FRINGE FESTIVAL
Proponi il tuo corto teatrale compilando il bando online entro l’11 settembre
Catania Off Fringe Festival. Il bando
Il Teatro Stabile di Catania è partner del Catania Off Fringe Festival! Catania ospiterà per la prima volta il Festival internazionale del teatro off e delle arti performative, sul sito di Catania Off trovate il bando per partecipare: https://cataniaoff.com/
AVVISO SELEZIONE PER INCARICO DI ADDETTO/A STAMPA, PUBBLICHE RELAZIONI, GESTIONE SOCIAL MEDIA E SITO
È online l'Avviso pubblico di selezione per l'incarico di "Addetto/a stampa, pubbliche relazioni, gestione social media e sito". L'avviso è consultabile nella sezione trasparenza del sito, qui.
Stagione 22/23. La presentazione del direttore Luca De Fusco
CAMBIO DI STAGIONE. Ricrescono le nostre radici C’era una volta una bella eccezione alla sofferente vita delle istituzioni teatrali del sud. Era il Teatro Stabile di Catania. Aveva oltre quattordici mila abbonati. Produceva un grande numero di spettacoli ogni anno...
Stagione 22/23. La presentazione del presidente Rita Gari Cinquegrana
Oggi più che mai, nell'attuale momento storico che stiamo vivendo, in cui soffiano venti di guerra sempre più minacciosi e la lezione della Storia sembra essere stata dimenticata, la cultura riveste ancora di più un ruolo di fondamentale importanza per la società...
“L’attimo prima” di Salvo Drago, in Sala Futura dal 2 al 4 maggio
La notte Santa, la messa, la tela della crocifissione che cade e dall’altra parte Gesù risorto. Nella testa dell’autore: i brividi dell’attimo prima. E da qui un viaggio interiore, a volte un flusso, in cui prosa e poesia, italiano e siciliano si mescolano. L’attimo...
Luca De Fusco porta a Catania “La locandiera”, in Sala Verga dal 3 all’8 maggio
Una locanda degli anni ’50 con al centro un juke box, i temi che girano attorno a Mirandolina trasposti in un’analogia tra la borghesia italiana del ‘700 e quella del boom economico del secolo scorso: Luca De Fusco torna a lavorare su un testo di Goldoni, con una...








