Il Teatro Stabile di Catania, in collaborazione con gli Istituti sSuperiori e attraverso apposite convenzioni, promuove percorsi di alternanza scuola-lavoro offrendo agli studenti un’esperienza concreta e coinvolgente all’interno del mondo del teatro e dello spettacolo dal vivo.
Questi percorsi formativi permettono ai giovani di avvicinarsi alle dinamiche reali di un Ente culturale, scoprendo le molteplici professionalità che operano dietro le quinte. Un’opportunità per sviluppare competenze trasversali fondamentali – dalla creatività alla comunicazione, dalla capacità di lavorare in team al problem solving – utili non solo nel settore artistico, ma in qualsiasi futuro percorso professionale.
Il teatro, così, diventa laboratorio di crescita, scoperta e orientamento.
Qui di seguito le nostre offerte dei percorsi formativi:
Gli studenti avranno l’opportunità di vivere il teatro in modo diverso, non solo come spettatori, ma come osservatori attenti e consapevoli.
Attraverso un percorso formativo dedicato alla critica teatrale, i ragazzi impareranno a guardare uno spettacolo con uno sguardo più profondo: analizzeranno le scelte artistiche, rifletteranno sui temi messi in scena, confronteranno idee e impressioni, e impareranno a raccontare il teatro con le proprie parole.
Un modo per allenare lo spirito critico, sviluppare la scrittura e scoprire quanto sia ricco e affascinante tutto ciò che accade sul palcoscenico e dietro le quinte.
Il percorso prevede:
Durata del percorso:
Gli studenti avranno l’occasione di conoscere da vicino il lavoro che sta dietro a uno spettacolo teatrale. I partecipanti si confronteranno con il personale artistico e tecnico, scoprendo come ogni figura – dal regista al light designer – contribuisca alla riuscita di una messinscena. Un’esperienza utile per comprendere il valore del lavoro di squadra e per conoscere le tante professioni che animano il mondo dello spettacolo.
Il percorso prevede:
Durata del percorso:
Gli studenti avranno l’occasione di seguire un percorso formativo dedicato alla lettura espressiva, per imparare a interpretare un testo, usare la voce in modo efficace e coinvolgere chi ascolta. Attraverso tecniche narrative e interpretative, scopriranno come rendere viva la lettura ad alta voce, sviluppando attenzione, comprensione e capacità comunicativa.
Il percorso prevede:
Durata del percorso:
Gli studenti avranno l’occasione di scoprire come un testo letterario possa trasformarsi in una rappresentazione scenica.
Attraverso questo percorso, comprenderanno le fasi che portano dalla lettura alla messinscena, esplorando il lavoro creativo di attori, registi e tecnici, e il modo in cui le parole diventano azione, emozione e teatro.
Il percorso prevede:
Durata del percorso:
Nel corso della Stagione Teatrale 2024–2025, numerosi studenti delle scuole superiori hanno preso parte ai percorsi formativi promossi dal Teatro Stabile di Catania. Un ringraziamento speciale va ai dirigenti scolastici, ai tutor e agli Istituti per la preziosa collaborazione.
Scuole che hanno aderito al progetto:
– Statale Ginnasio “Mario Cutelli – Carmelo Salanitro” di Catania 22 studenti
Ringraziamenti: Prof.ssa Elisa Colella (Dirigente Scolastico), Prof.ssa Germana Sorbello (Tutor)
clicca qua per leggere le critiche
-Istituto Omnicomprensivo Statale Musco di Catania 8 studenti
clicca qua per leggere le critiche
Ringraziamenti: Prof. Mauro Mangano (Dirigente Scolastico), Prof.ssa Enrica Mallo (Tutor)
Si ringraziano Di Carlo Maria Concetta e Martucci Adriana, studentesse tirocinanti dell’Accademia di Belle Arti di Catania per la collaborazione in qualità di tutor per la elaborazione dei testi
Scuole che hanno aderito al progetto:
Scuole che hanno aderito al progetto:
Scuole che hanno aderito al progetto:
Il Teatro Stabile di Catania prosegue l’impegno sul fronte dell’alternanza scuola – lavoro. Le ore del percorso si svolgeranno in parte presso l’Istituto Scolastico, in parte negli spazi del Teatro e alcuni tutor seguiranno i ragazzi con l’obiettivo di rendere l’esperienza più interessante.
Il progetto GIOVANI CRITICI CRESCONO rientra nell’area dell’ALTERNANZA SCUOLA LAVORO e dà la possibilità di seguire un percorso formativo nell’ambito della critica teatrale. Il percorso consiste nell’assistere agli spettacoli in programmazione alla Sala Verga, anche alla prima rappresentazione, come fanno i critici professionisti e scrivere una recensione dello spettacolo assistiti da un tutor.
Le recensioni migliori vengono pubblicate sul sito del Teatro Stabile di Catania.
Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.